In che senso le ricchezze sono "ingiuste"?...

La visione evangelica sulle ricchezze e sul loro retto uso da parte dei discepoli di Gesù Omelia della Venticinquesima Domenica del Tempo ordinario, a nno C, 22 Settembre 2019 Letture: Am 8, 4-7; Sal 112; 1 Tm 2, 1-8; Lc 16, 1-13 Le splendide e profonde letture della venticinquesima domenica del tempo ordinario, imperniate sul tema dei pericoli delle ricchezze, contengono insegnamenti di grandissima rilevanza per la vita cristiana e non sempre tenuti in debito conto nella coscienza dei fedeli. L’attenta analisi dei testi, soprattutto della non semplice pagina evangelica, renderà ben ragione di tale asserzione. L’odierno testo lucano è noto come parabola “dell’amministratore disonesto”. Esso è - come sempre - in diretto parallelismo con quello della prima lettura che presenta un brano del profeta Amos, grande profeta che ebbe modo di parlare molto chiaramente contro l’uso disonesto delle ricchezze e, soprattutto, contro la sopraffazione dei poveri e le ingiustiz...